Consultazione

Come si svolge la consultazione

Servizi di consultazione individuali e di coppia

Presso la Società Italiana di Sessuologia e Psicologia è possibile usufruire dei servizi di consultazione individuale e/o di coppia a prezzi calmierati

La consultazione prevede una fase di 2-3 incontri dedicata ad un inquadramento della difficoltà, attraverso la raccolta di informazioni importanti per comprendere a pieno la domanda portata dalla persona, in un clima di accoglienza e di ascolto empatico. Il servizio di consultazione ha diversi obiettivi, quali la promozione della salute psicologica e sessuo-affettiva nonché offrire alle persone svantaggiate la possibilità di accesso a prezzi calmierati.

Il Servizio di consultazione si caratterizza inoltre come luogo adatto ad accogliere le richieste che provengono dalle Istituzioni Sociosanitarie, attraverso un lavoro sinergico con i colleghi impegnati all’interno di tali Servizi e, contemporaneamente, si configura come stimolo per la creazione di una cultura del benessere psicologico e sessuo-affettivo aperta anche ai bisogni dei pazienti più difficili.

Il Servizio di consultazione e psicoterapia si rivolge sia agli adulti di ogni età, sia agli adolescenti, ai genitori, alle coppie nonché alle famiglie che esprimano un disagio psichico. Si rivolge anche a medici, psicologi, educatori, insegnanti, psicopedagogici con specifiche difficoltà professionali. Il Servizio offre consultazioni o percorsi terapeutici con frequenza diversificata (da una a tre sedute) ed effettua interventi in setting individuali, di coppia, di famiglia, di gruppo e genitoriali.